Ma la Casa MiRo si trova a Palermo o a Sferracavallo? Facciamo un po’ di chiarezza!
Sferracavallo è una delle cosiddette ‘borgate marinare’ della città di Palermo, insieme alla famosa località balneare di Mondello con cui confina, e alle meno note Arenella, Verginemaria e Acquasanta.
Si trova ai piedi del suggestivo promontorio di Capo Gallo da un lato e del Monte Billiemi dall’altro ed è parte dell’Area Marina Protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine, un paradiso per gli amanti del mare e della natura.
ALCUNI CENNI STORICI
Come riporta il sito Palermocityforyou, il nome ‘Sferracavallo’ ha origini curiose e risale all’asperità della strada che un tempo costringeva i cavalli a ‘sferrarsi’ (perdere i ferri) mentre trainavano i barconi utilizzati nelle tonnare. Qualcuno, invece, fa risalire l’origine del nome ‘Sferracavallo’ alla somiglianza del meraviglioso golfo attorno a cui sorge, al ferro di un cavallo.
Qualunque sia l’origine, le radici di Sferracavallo affondano nell’era preistorica, quando una tribù di cacciatori e raccoglitori trova rifugio nelle numerose grotte della zona. Nel corso dei secoli, il borgo ha visto la costruzione di torri di guardia, come quella del XV secolo e un’altra del XVI secolo, parte del sistema di avvistamento delle Torri costiere della Sicilia. A Punta Barcarello sorgeva una Torre-Fortino, eretta per proteggere la costa dalle incursioni di pirati e corsari turchi.
SFERRACAVALLO OGGI
Alla fine del XIX secolo, Sferracavallo ha iniziato a trasformarsi in un insediamento residenziale, venendo inglobato dall’espansione edilizia di Palermo. Oggi, il borgo di Sferracavallo è diventato una delle mete preferite sia dai palermitani che dai turisti, grazie alla presenza di numerosi ristoranti che offrono piatti tradizionali siciliani e alla possibilità di godere delle acque cristalline della spiaggia di Barcarello. Questo tratto di costa, con il suo mare limpido e la bellezza naturale delle sue scogliere, rappresenta un luogo ideale per chi ama lo snorkeling, il contatto con la natura e per gli amanti delle lunghe camminate nella cornice suggestiva della Riserva di Capo Gallo.
Sferracavallo è quindi Palermo (!) ed è l’ultima borgata prima della provincia vera e propria che inizia dal confinante comune di Isola delle Femmine.
La casa vacanze MiRo è quindi il rifugio ideale per chi desidera esplorare la bellezza della città senza rinunciare alla tranquillità e autenticità di un borgo marinaro immerso in una incantevole cornice naturale.
La posizione strategica di Sferracavallo vi permette di raggiungere facilmente in auto il centro di Palermo, a meno di 15 km di distanza, oppure di approfittare della comoda stazione dei treni che dista soli 10/15 minuti a piedi dalla nostra casa vacanze.
OGGI MARE O CITTA’? TUTTI E DUE!
Dopo una giornata di esplorazioni nel vivace capoluogo siciliano, potrete tornare a Sferracavallo per godere della tranquillità, lontano dal caos del centro: potrete rilassarvi e ricaricare le energie, e magari godere di un suggestivo tramonto con una passeggiata sul lungomare di Barcarello e poi gustare una cena a base di pesce in uno dei numerosi ristoranti, raggiungibili in 5 minuti a piedi dalla nostra casa vacanze.
Se invece trascorrete una giornata di relax al mare, potrete avventurarvi in città nel tardo pomeriggio: la vivacità del centro di Palermo la sera non vi deluderà, così come il fascino dei suoi monumenti illuminati.
Scegliere la nostra casa vacanze a Sferracavallo significa vivere la Sicilia in modo autentico, con la possibilità di scoprire le meraviglie di Palermo senza rinunciare alla serenità di un ambiente tranquillo. Prenotate ora e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!
Saremo felici di consigliarvi degli itinerari in caso di prenotazione.
Lascia un commento